Mi chiamo Pietro Corsi e sono un operatore in medicine tradizionali orientali. La mia curiosità verso la filosofia, soprattutto quella orientale, è cominciata negli anni del liceo ma solo durante gli studi universitari è diventata uno studio e una ricerca personali. Laureato Magistrale in Fisica dei Sistemi Biologici e Dottorato in Scienze della Materia, Nanotecnologie e Sistemi Complessi, sono sempre stato curioso di capire come funzionasse il mondo che mi circondava e come la complessità che si osserva in natura potesse essere descritta in maniera più semplice. Questo mi ha portato a studiare durante il Dottorato le leggi di scala (quello che nelle filosofie orientali viene descritto come Macrocosmo nel Microcosmo) e i modelli “Coarse Grained” (a grana grossa), ovvero modelli che cercano di riprodurre la complessità di sistema utilizzando elementi più semplici pur mantenendo l’efficacia del comportamento reale. Durante questi anni, per curiosità e passione, mi sono avvicinato al mondo della Shiatsu e della Medicina Tradizionale Cinese per poi passare ad allo studio dei trattamenti thailandesi; in questo modo, sperimentando in prima persona, ho compreso come i trattamenti manuali orientali fossero non solo un modo per prevenire molti disturbi, ma anche per trattarli. Volendo quindi approfondire una delle grandi medicine orientali la mia scelta è ricaduta sull’Ayurveda, la Medicina Tradizionale Indiana, viste le numerose somiglianze culturali con quella Thailandese. Proseguendo i miei studi in questa branca, ho cominciato a metterli in pratica e approfondito ciò che sentivo più vicino alla mia tipologia di lavoro. Mi sono così concentrato sullo studio dei Marma, agopunti della tradizione Indiana e Thailandese, utili per il trattamento di disturbi di carattere strutturale, fisiologico e somatizzati dal punto di vista emotivo. Facendo di quest’antica scienza il mio lavoro, cerco continuamente il miglioramento della mia pratica con lo studio personale non solo dell’Ayurveda ma anche di tutto quello che riguarda la psicologia (soprattutto quella Junghiana) e la psicosomatica.
As a new WordPress user, you should go to your dashboard to delete this page and create new pages for your content. Have fun!